
In occasione della giornata della legalità che ha visto diverse manifestazioni in tutta la Sicilia nel giorno del 24 esimo anniversario della Strage di Capaci, anche l’Istituto paritario “Rosmini” di Cefalù è sceso in piazza con tutti i suoi alunni
L’iniziativa coadiuvata dalla preside Angela Ciulla e dall’imprenditore Federico Raineri ha visto partecipare tutti i ragazzi e le ragazze della scuola Ite Amministrazione Finanza e Marketing, Liceo Scientifico e Liceo delle Scienze Umane. Per l’occasione gli studenti hanno ricordato attraverso poster e striscioni le figure di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone che rappresentano ancora oggi per le nuove generazioni, un importante esempio di amor di patria.
“I nostri istituti sono da sempre in prima linea per sensibilizzare ed educare i più giovani sui temi della lotta alla mafia, sulla legalità e sul senso civico. Siamo soddisfatti di questa giornata perché anche l’Istituto Rosmini ha portato il suo contributo all’iniziativa cui fanno eco le voci di associazioni, famiglie, scuole e università. Stiamo già pensando a tante altre iniziative che avranno al centro la cultura del territorio e l’educazione civica.” – ha dichiarato Federico Raineri, l’imprenditore che gestisce l’Istituto.
Gli studenti e i professori hanno partecipato alle iniziative che si sono svolte in piazza Duomo a Cefalù con gli alunni delle altre scuole della città.