Istituto Mandralisca Cefalù: conclusa la nona edizione di “Umanesimo dell’altro uomo”

1 min read
Acqua

Lo scorso 19 maggio nella sala delle Capriate del comune di Cefalù si è svolto il momento conclusivo della nona edizione del progetto “Umanesimo dell’altro uomo per una cittadinanza attiva”. Erano presenti diverse classi del liceo con il dirigente scolastico, Francesco Di Majo e i docenti organizzatori Mariantonietta Spinosa,Cetty Arrigo e Peppino Re. Presenti il sindaco Rosario Lapunzina, il vicesindaco Vincenzo Terrasi, il vescovo monsignor Giuseppe Marciante e i relatori della tavola rotonda.

Il tema è stato quello dell’Europa delle periferie, è stata approfondita la condizione degli immigrati, gli sbarchi, la solidarietà e le resistenze sempre più marcate che oggi si abbattono sul diverso. Il vescovo ha insistito sulla parola “esodo” e ha fatto riferimento ai paesi madoniti al loro spopolamento e al rischio di un decadimento delle comunità. Vi sono stati vari momenti emozionanti nei canti e nelle poesie recitate dai ragazzi così come negli interventi di medici senza frontiere (a cui sono stati consegnati i fondi raccolti dal progetto), di Federico (uno studente di 3A che ha presentato il filosofo Esposito) e di don Aurelio Biundo che ha concluso con una preghiera per la nostra Martina Quagliana. Alla fine il commento del dirigente scolastico, Francesco Di Majo.

Potrebbe anche interessarti

altri articoli di...