
In provincia di Palermo gli autovelox “invisibili”, gli scout speed a caccia di automobilisti indisciplinati.
Per lo scout speed non è previsto l’obbligo di segnalazione preventiva nei confronti degli automobilisti e riesce a rilevare il passaggio dei veicoli in entrambi i sensi di marcia.
“Automobilisti sempre più nelle mire delle pubbliche amministrazioni – dichiara il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone – spero che prevalga il buon senso e questi controlli con lo scout speed non si trasformino in un’occasione per fare cassa, l’unica possibilità di difesa è il controllo della taratura dello strumento, mentre sulla mancanza di segnaletica le multe sono valide a dirlo è un decreto ministeriale, secondo cui la presegnalazione non è obbligatoria nel caso di rilevazione della velocità con modalità dinamiche, abbiamo dato mandato allo staff legale di studiare con attenzione la normativa, invito i cittadini a segnalarci qualsiasi anomalia i nostri uffici sono a disposizione dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, è possibile chiamare al numero di telefono 0916190601 o ancora segnalarci i casi limite attraverso il sito:http://www.unionedeiconsumatori.it”.