
Dal 10 al 12 marzo Milano ospita la fiera “Fà la cosa giusta”. Verranno presentati gli itinerari e i cammini sulla via Francigena delle Madonie, e promosso il turismo sostenibile e lento all’interno del parco. Presenti 4 associazioni delle Madonie, Associazione culturale Itinerari del Mediterraneo “Itimede”, Madonie Outdoor Asd, Associazione “Amici di San Felice” e Associazione Culturale “Sicilia Jacopea”, oltre al direttore del Parco delle Madonie Bonomo e le delegazioni dei comuni di Caccamo, Bompietro, Petralia Soprana, Gangi, Castelbuono e Gratteri. La via Francigena madonita sta già riscuotendo molto successo. Il Parco sta donando della piantine di abies nebrodensis ai visitatori, molti dei quali francesi e austriaci. Sulle Madonie esistono solo 30 esemplari di questi abeti. Questo pomeriggio, alle 18.30, Giovanni Nicolosi (guida ambientale escursionistica ed esperto di turismo naturalistico dell’Associazione Madonie Outdoor), interverrà a Radio Time per fare, in diretta, il punto della situazione.
Angelo Giordano