
L’occupazione in Italia cresce, ma in Sicilia la tendenza è opposta: sono andati persi 26 mila posti di lavoro.
Lo rivela L’Istat. Nel Paese nel IV trimestre dell’anno 2018 gli occupati registrati sono +86 mila rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre sull’isola si registra un cospicuo calo.
Più di un milione e mezzo gli inattivi mentre tra i disoccupati, in numero stabile rispetto alla rilevazione del 2017 (375 mila unità), aumentano di 6.000 unità le donne a fronte di un analogo calo del numero degli uomini. Ciò evidenzia quanto il mercato del lavoro sia in sofferenza specie verso i soggetti più deboli. Secondo il segretario Pagliaro, le responsabilità sono da ripartire tra un governo nazionale che punta più a misure come l’Autonomia differenziata “che potrebbe incidere pesantemente sui diritti universali delle persone – sottolinea – Ma anche il governo regionale non può continuare a galleggiare sui problemi senza dare alcun segnale in direzione dello sviluppo”.
+ There are no comments
Add yours