
Finalmente è uscito il concorso per selezionare 800 Assistenti Giudiziari, Area funzionale II, fascia retributiva F2, da inserire nelle strutture del Ministero della Giustizia. Un concorso atteso da 20 anni (l’ultimo risale infatti al 1997), che servirà per iniettare nuove energie negli organici del Ministero, che oggi soffrono una grave carenza di personale. Per iscriversi al concorso c’è tempo fino al 22 dicembre 2016.
Nei prossimi giorni sarà dato avvio anche alle assunzioni delle altre 200 unità di personale attingendo da graduatorie già attive da altri concorsi per la pubblica amministrazione, per arrivare alle 1000 assunzioni previste con contratto a tempo indeterminato. In merito al ricollocamento del personale in esubero da Province e altri enti della PA, saranno resi disponibili ulteriori 800 posti di lavoro sul territorio nazionale, da coprire mediante procedura di mobilità obbligatoria.
Le prove d’esame saranno così articolate:
– eventuale prova preselettiva, mediante risoluzione di quesiti a risposta multipla, da effettuare nel caso in cui le istanze pervenute siano in numero superiore a cinque volte il numero dei posti banditi (elementi di diritto pubblico e amministrativo);
– 2 prove scritte, da 60 domande con risposta a scelta multipla (diritto processuale civile e penale);
– colloquio, sulle materie specifiche oggetto d’esame. Comprenderà anche una conversazione in una lingua straniera e la valutazione delle competenze informatiche.
Clicca qui per il link di registrazione alla procedura.
La selezione prevede:
• un’eventuale prova preselettiva a quiz
• due prove scritte a quiz
• un colloquio (con prova pratica di informatica)