
In calendario il 24 e 25 Ottobre a Palermo nella splendida cornice di Villa Igiea, la XV edizione di “Donna Economia & Potere”, il Seminario internazionale promosso dalla Fondazione Marisa Bellisario dedicato a “Donne: nuova classe dirigente”.
“Donna Economia & Potere – dichiara la Presidente della Fondazione Marisa Bellisario Lella Golfo – si conferma anche quest’anno un laboratorio d’idee e progetti. Oltre 300 imprenditrici da tutta Italia, un parterre di relatori prestigioso sono l’ennesima dimostrazione di un format che funziona ed è diventato un autentico punto di riferimento per il dibattitto femminile e non solo. Da Palermo, ancora una volta, lanceremo le nostre proposte per le donne e il Paese, convinte ora più che mai che sia arrivato il tempo di un nuovo protagonismo femminile. La ‘rete delle donne’ è il cantiere del cambiamento e dell’innovazione e a Palermo lo dimostreremo ancora una volta”.
Due fitte giornate di lavori, tre Tavole rotonde – “Oltre le quote: sedersi al tavolo e spingere i bottoni”, “Diventare classe dirigente per le sfide della crescita” e il focus internazionale “Il Mediterraneo delle Donne: cooperazione e sviluppo sostenibile” – la presentazione della ricerca “Donne ad alta quota” condotta da Euromedia Research sono tra gli ingredienti della “Cernobbio al femminile della Fondazione Marisa Bellisario.