Fuori Orario ottiene un finanziamento per uno scambio culturale

Estimated read time 1 min read
Acqua

L’Associazione Culturale FuoriOrario intraprende un nuovo percorso di crescita e formazione. Presentando il progetto “S.L.o.S.- Second Life of Stuff” (La Seconda Vita Delle cose) a valere dell’azione 1.1 del Programmafuori orario europeo “Gioventù in Azione”, l’associazione è risultata idonea a ricevere un finanziamento per la realizzazione di uno scambio culturale sulle tematiche del riuso e riciclo dei rifiuti. Ragazzi provenienti da tre diverse nazioni (Italia, Lituania, Estonia) arriveranno il 5 dicembre e presso la Corte delle Stelle, che diventerà una vera e propria bottega artistica, saranno coinvolti per un’intera settimana in laboratori che prevedono la realizzazione di oggetti di uso comune utilizzando il più possibile materiali di riciclo.

I ragazzi che parteciperanno allo scambio inoltre aiuteranno l’Associazione FuoriOrario alla realizzazione dell’evento “A Natale regala un sorriso” , raccolta di giocattoli e vestiti usati che si terra sabato 7 dicembre a P.zza Garibaldi.

Potrebbe anche interessarti

altri articoli di...

+ There are no comments

Add yours