
Incidente aereo, con esercitazione congiunta Aeronautica-Soccorso alpino
Un aereo precipitato nella zona di Rocca Busambra (Corleone) con due piloti dispersi. In poche ore viene montato un campo base dove confluiscono elicotteri dell’Aeronautica militare con uomini e mezzi di supporto, 60 tecnici del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, con unità cinofile e medici, che vengono elitrasportati nella zona delle ricerche coordinati da uno staff di comando congiunto. Il tutto con il coinvolgimento del 4° reparto volo della polizia, del Corpo forestale della Regione siciliana, della Provincia di Palermo, del Sues 118 Palermo-Trapani, carabinieri e Comune di San Cipirello. E’ lo scenario dell’esercitazione “Sater 03-2012” che si è svolta oggi con base nel campo di volo del Gruppo aero modellisti palermitani (Gamp) di Monreale. Per la ricerca dei due piloti dispersi, uno dei quali risultava ferito, sono state messe in campo sei squadre di tecnici del soccorso alpino elitrasportate nelle zone di ricerca, un’unità cinofila e una squadra mista Cnsas-Forestale che si è mossa via terra. Al campo base pronte anche altre due squadre medicalizzate. Il ritrovamento dei “dispersi” è avvenuto dopo circa tre ore dall’inizio delle operazioni.
L’operazione denominata “Sater 03-2012 rientra in un ciclo di esercitazioni che vengono organizzate annualmente dall’Aeronautica militare per consolidare la capacità di risposta della struttura Search and rescue (Sar) nazionale per rafforzare la collaborazione e la sinergia con enti e strutture civili come il Soccorso alpino.
Palermo, 14 novembre 2012
Ecco alcune fotografie:
+ There are no comments
Add yours