
L’immagine più suggestiva e rappresentativa della Valle dei Templi ad Agrigento, dichiarata patrimonio dell’Unesco nel 1997: è il Tempio della Concordia, costruito nel V secolo e il cui nome deriva da un’iscrizione latina ritrovata nelle vicinanze dello stesso tempio. Tutt’ora non si sa a chi fosse dedicato in origine. Attualmente è il tempio meglio conservato, grazie anche alla sua trasformazione in tempio cristiano nel VI secolo d.C., che ne garantì l’integrità.
Il Tempio della Concordia diventa ora scenario di un evento magico: il pubblico ascolterà in questo suggestivo scenario decantare le gesta degli eroi omerici mentre si attende l’alba.
Guarda tutte le foto!