
Grazie al lavoro attento e vigile del nostro Coordinatore Cittadino di
Termini Imerese Salvatore Moncada stanno arrivando al nostro partito
svariate segnalazioni su problematiche che riguardano la città di Termini
Imerese Una ci ha colpito molto tanto che il Partito politico
Rinnovamento per l’Italia attraverso il Coordinatore Cittadino presenterà
oggi addirittura al protocollo del Comune di Termini Imerese la richiesta
di modifica (ampliamento) dello Statuto Comunale.
Quale Coordinatore cittadino del Partito, dice Salvatore Moncada, sono
felice di adoperarmi per la città. Difatti ho accolto volentieri la
richiesta di aiuto della Presidente di un’Associazione Onlus che ospita
ad oggi circa 10 anziani di cui 4 ultra-novantenni con disabilità al 100%,
e mi sono adoperato con immediatezza coinvolgendo anche i vertici del
Partito, con i quali si è deciso di inoltrare una prima richiesta per
conto dell’Associazione al Comune di Termini al fine di ottenere la
concessione di un parcheggio riservato per poter trasportare gli ospiti
disabili in Ospedale o in altri luoghi, in quanto persino le ambulanze
fanno slalom tra le macchine parcheggiate per poter mettere a bordo gli
anziani. Il diniego però ci è arrivato subito dalla Polizia Locale di
Termini,
intimandoci 10 giorni per fare eventuale ricorso- la Presidente Paola
Graziella Vallelunga nei tempi leciti ha predisposto il ricorso avverso
la decisione della Polizia Locale , mentre il Segretario nazionale
Francesco Maurizio Mulino dice: ho cercato di raggiungere telefonicamente
il Comandante della Locale, ma quest’ultimo, attraverso la sua segreteria,
direi tra l’altro poco attenta al garbo ed alla forma istituzionale
comunicativa, mi fa capire che il Comandante si nega al telefono, inoltre,
avverto un certo menefreghismo ed una scarsa conoscenza per la
superficiale e sbrigativa risposta già inviataci di diniego alla Nostra
richiesta di Concessione del parcheggio, dei propri limiti e doveri
istituzionali che dovrebbero essere ben conosciuti da chi è a capo di una
Polizia Locale. La decisione in merito alla nostra richiesta non è di
competenza della Polizia Locale , continua.. Mulino perché affronta un
problema più grande di loro, un problema in cui la Polizia Locale non ha
in questo caso specifico competenza ne potere decisionale, quest’ultimi
sono demandati al Sindaco che è preposto alla tutela dei cittadini ed al
Consiglio Comunale che può agire in merito a modifiche Statutarie…Anche
la Presidente Vallelunga non risparmia commenti tanto che dice , a
prescindere dalla richiesta di concessione del parcheggio alla singola
Associazione, il problema e che lo Statuto va modificato in quanto cosi
come è giusto che un singolo disabile possa chiedere la concessione di
un posto auto riservato a maggior ragione occorre prevedere la
possibilità di rilascio della concessione ad un’Associazione che ne ospita
4 o piu in futuro e, inoltre questa concessione non deve essere
usufruibile solo da parte di una singola associazione ma a tutte quelle
onlus che svolgono quella tipologia di attività e questo si può fare
soltanto ampliando la normativa di riferimento dello Statuto e auspichiamo
una risposta positiva sia dal Sindaco che dal Consiglio Comunale
Termitano in quanto è ben chiaro che il problema tocca una fascia debole
parliamo di disabilità , di salute , di sicurezza e di umanità. Francesco
Maurizio Mulino ha chiesto espressamente al Sindaco di emettere una sua
Deroga, uno strumento nei poteri del Sindaco e che il Sindaco non deve
temere di utilizzare quando è nel giusto come in questo caso, concedendo
temporaneamente il parcheggio all’Associazione, in attesa che il Consiglio
Comunale decida in merito, e nel caso quest’ultimo non dovesse decidere
positivamente saremo attenti e decisi, in questa remota e assurda
eventualità chi voterà contro si assumerà le proprie responsabilità , Noi
non tarderemo ad informare la cittadinanza dice Moncada degli accadimenti
siano essi positivi che negativi. Dal Sindaco mi attendo una presa di
posizione ferma e decisa attraverso l’emanazione della Deroga e portando
all’attenzione del Consiglio Comunale il problema , sono certo che se non
lo presenterà in Consiglio il Sindaco non faticheremo a trovare un
Consigliere che si prenda a cuore il problema e lo metta in discussione
nell’assemblea consigliare, ma ritengo visto anche l’interessamento della
Prefettura di Palermo che il Sindaco Salvatore Burrafato dimostri
sensibilità trovando soluzioni al problema sin qui da Noi evidenziato.
Detto questo auguriamo buon lavoro al nostro Coordinatore Salvatore
Moncada, concludono i vertici del Partito che con vivo interesse segue e
si adopera per i vari problemi della Città e dei Cittadini.