
La pioggia non ferma il Centro di Cultura Polis Kephaloidion che la sera del 12 aprile ha portato regolarmente a termine la V edizione de” La Passione di Cristo“, evento organizzato dall’associazione fondata dal concittadino Domenico Portera scomparso nel 2006, con la collaborazione del comune di Cefalù. L’evento organizzato a Cefalù dal 2010, come ha ricordato il presidente Massimo Portera a chiusura della manifestazione, nonostante non abbia una vera tradizione nella storica locale è considerato da qualche anno un appuntamento sentito dalla città in vista della Settimana Santa. Gli organizzatori della Polis ed in particolare i responsabili dell’evento Giuseppe Bianca ( V. Presidente) e Salvatore Barranco (direttore artistico), in totale autonomia artistica, hanno impegnato oltre 170 tra Attori, figuranti e staff valorizzando angoli suggestivi del centro cittadino (Piazza Garibaldi, Via Borgo, Corso Ruggero e Piazza Duomo) e gli spazi antistanti le Chiese di Santa Maria, San Giuseppe, Santa Maria della Catena e la Cattedrale che ben si sono prestati alle suggestive scene della Passio Cristi.
Da sottolineare la grande, sentita e composta partecipazione di pubblico e di chi ha deciso di immortalato i momenti più significativi nonostante la lieve pioggia che in qualche modo ha reso più suggestiva e reale la scena finale della crocifissione, resa ancora più credibile il ruolo di Gesù interpretato Francesco Conti Mica
Il pubblico ha apprezzato lo sforzo di tutti gli attore e di tutti i volontari che a titolo gratuito hanno voluto donare un momento di fede e condivisione lontani dalla ricerca dello spettacolo. Un grande regalo di Pasqua donato dalla Polis alla comunità di Cefalù.
Una rappresentazione volontaria che trova la sua forza nell’impegno collettivo e della Polis Kephaloidion, sostenuta in questa ultima edizione dal prestigioso marchio di Banca Mediolanum come sponsor unico. Infatti i Family Banker dell’ufficio dei Promotori di Cefalù sposando questo spirito di servizio hanno deciso di aiutare gli organizzatori per realizzare dignitosamente il progetto.