Tag: LeAli alla Sicilia
LeAli alla Sicilia: voti sinistri
“La sinistra siciliana s’è presentata spaccata, ma secondo una linea di demarcazione del tutto diversa da quella che la divide a livello nazionale. Il pezzo più […]
LeAli alla Sicilia: complici di mafia
“Raffaele Lombardo ha lavorato favorendo la mafia. Le parole di Marco Venturi, assessore regionale, assegnano un compito alla procura della Repubblica e pongono un problema […]
Le Ali alla Sicilia: Confindustria e Windjet
“Antonello Montante, presidente di Confindustria Sicilia, chiarisce che la regione, né direttamente né tramite finanziarie, deve intervenire nel salvataggio di WindJet. Molto bene: è quel […]
Leali alla sicilia: Il coraggio di esserci
Il coraggio di esserci “Domani, dalle 10 alle 13, presso l’Nh Hotel di Palermo (Foro Italico 22/b), LeAli alla Sicilia presenterà le proprie idee e […]
Parliamo di soldi e rimborsi, LeAli alla Sicilia
“Le liste non sono ancora state presentate, ma la campagna elettorale è già partita. Le strade e le contrade di Sicilia sono […]
Giacalone, candidato alla presidenza della Regione: Decadenza Dinastica
“Non mi scandalizza la candidatura di Toti Lombardo – ha detto Davide Giacalone, di LeAli alla Sicilia -. I congiunti in politica non sono un […]
LeAli alla Sicilia: governare o dimettersi
“Sono stati presentati 47 simboli, ma non ci saranno 47 liste. Alcuni stanno solo presidiando la loro identità. Inutilmente. In ogni caso – ha detto […]
Corruzione o controlli, falso dilemma
“Molti credono che si debba scegliere fra controlli preventivi, quindi burocrazia, quindi passaggi plurimi, quindi occasioni di corruzione per i funzionari incaricati, oppure cancellazione dei […]
Giacalone: “Sono soli e si sentono tutto”
“La campagna per le regionali è colma di casi umani, incapaci di farsi casi politici. Crocetta, Micciché e Musumeci, complice l’informazione corriva, sono veramente convinti di essere i […]
Giacalone – LeAli alla Sicilia: “I macellai sociali”
“Sento dire che non si dovrà fare macelleria sociale. Che al numero abnorme di dipendenti regionali si dovrà porre rimedio, ma senza che apra la carnezzeria. […]