Tag: federfarma
Farmacie digitalizzate per la consegna domiciliare dei farmaci
Le farmacie palermitane si digitalizzano e diventano 2.0. Ai clienti basteranno due click, usando un’app gratuita, per caricare la ricetta elettronica online su pc, tablet […]
DDL Concorrenza: 5 societa’ potranno detenere il 100% delle 1.440 farmacie siciliane
Grazie al Ddl Concorrenza, nella sua attuale formulazione, una sola società di capitali potrà detenere fino al 20% delle farmacie su scala regionale. Dunque, teoricamente, […]
Federfarma dona ad Asp farmaco antiscabbia
Dal 2013 ad oggi, su 25mila migranti giunti in 45 sbarchi al porto di Palermo, sono stati 532 i casi di scabbia trattati dal personale […]
Federfarma, nuovi sistemi di video allarme per fermare le rapine
Dopo il rafforzamento della repressione da parte delle forze dell’ordine, che nel primo trimestre di quest’anno ha portato ad una riduzione del fenomeno dell’11% a […]
Si firma in Prefettura protocollo d’intesa contro rapine farmacie
Oggi 14 aprile, alle ore 17,00, presso la Prefettura di Palermo, verrà sottoscritto dal Prefetto Antonella De Miro e dal Presidente dell’Associazione Provinciale dei titolari di farmacia […]
Federfarma Palermo, per Mnlf l’Aifa tarocca i conti
Federfarma Palermo ha assunto posizione contro la possibile estensione della vendita dei farmaci di fascia C alla grande distribuzione e alle parafarmacie, nel primario interesse […]
Escalation di rapine nelle farmacie, appello alle istituzioni
Il bisogno di sicurezza espresso a tutti i livelli da Federfarma Palermo non trova ancora risposte efficaci nonostante gli impegni assunti dal ministero dell’Interno e […]
Ddl concorrenza, l’allarme di Federfarma: “La mafia si accaparrerà le farmacie”
Lunedì il Ddl Concorrenza approderà in Aula alla Camera senza incontrare eccessive resistenze. Secondo il testo esitato dalle commissioni Attività produttive e Finanze, chiunque, anche […]
Farmaci online? Sempre un rischio
Comprare farmaci online dai tanti siti non autorizzati costituisce un enorme rischio per la salute. Il recepimento in Italia della direttiva Ue 2011/62, che consentirà […]