Una trazzera Cinque Stelle per ricucire la Sicilia

2 min read
Acqua

Nella giornata di oggi partiranno i lavori lungo la vecchia regia trazzera di Caltavuturo. Ad annunciarlo è il sindaco del paese madonita Domenico Giannopolo: la realizzazione verrà effettuata grazie ai finanziamenti dei parlamentari del Movimento Cinque Stelle che hanno messo a disposizione 300 mila euro, tutti soldi provenienti dalle rinunce mensili dei deputati grillini appartenenti al parlamento regionale di cui avevamo parlato tempo fa.

La strada che servirà a ricucire la Sicilia spezzata in due dopo il crollo del viadotto Himera, sarà lunga circa un chilometro e larga cinque, e consentirà un risparmio di tempo di percorrenza di circa 40 minuti. Il tempo di realizzazione sarà di circa un mese e sarà realizzata in calcestruzzo con canali di gronda e guardrail e due impianti semaforici. La conclusione prevista per fine Luglio consentirà agli automobilisti di evitare il tortuoso percorso che attualmente viene usato per ovviare al problema della A19. A lavori ultimati gli automobilisti diretti a Catania da Palermo potranno uscire a Scillato e, dopo aver percorso la nuova strada, rientreranno a Tremonzelli; viceversa per chi da Catania si sposterà verso Palermo.

11143224_859682760747901_2694010506536310198_nE il viadotto Himera? E’ proprio di oggi la notizia dell’ennesimo slittamento dei lavori che, fanno sapere da Roma, non cominceranno prima di Agosto e dureranno quattro mesi, quindi potremmo parlare di un bel regalo natalizio? Oppure dell’ennesima beffa per una Sicilia che, secondo i piani del governo doveva già essere dotata del collegamento autostradale ristrutturato? Intanto il popolo siciliano attende speranzoso notizie romane e ringrazia vivamente i parlamentari regionali del M5S.

Giacomo Lombardo

Potrebbe anche interessarti

altri articoli di...