
La guardia di Finanza ha pubblicato il rapporto annuale del 2014, rendendo così noti tutti i numeri legati agli illeciti. La Pubblicazione, con testi, immagini e tabelle, fornisce un quadro completo dell’azione sviluppata dalla Guardia di Finanza nel 2014, attraverso un complesso coordinato di attività investigative e piani operativi mirati al contrasto dei più gravi fenomeni di illegalità economico – finanziaria. Di seguito vengono elencati tali reati e il loro apporto complessivo:
- denunciati oltre 3.700 responsabili di reati contro la pubblica amministrazione;
- controllati appalti pubblici per 4,6 miliardi di euro, 933 le denunce per irregolarità;
- individuati sprechi per 2,6 miliardi di euro e frodi ai finanziamenti pubblici ed al “welfare” per circa 1,5 miliardi di euro;
- scoperti oltre 8.000 evasori totali e 13.000 responsabili di reati fiscali;sottratti alla criminalità organizzata beni per 4 miliardi di euro;
- sequestrati 290 milioni di prodotti contraffatti o pericolosi, 1.400 tonnellate ed oltre 500 mila litri di generi agroalimentari;
- eseguiti quasi 10.000 controlli di contrasto al gioco illegale, con irregolarità nel 33% dei casi;
- sequestrate 129 tonnellate di droga e 200 tonnellate di sigarette di contrabbando, arrestati 389 trafficanti di esseri umani.