

Conto alla rovescia per la Serie A, che vedrà il fischio d’inizio fra meno di una settimana. Intanto per le big è già possibile parlare di calcio giocato, coi primi turni di Coppa Italia e i preliminari di Champions ed Europa League. Eppure, diversi club restano attivissimi in fase di mercato.
FIORENTINA, REBUS PER LA PORTA VIOLA, INTER ALL’ULTIMO ASSALTO:
Sono tre o quattro i nomi rimasti accostati alla porta della viola (Sorrentino, Carrasso, Sommer, Julio Cesar), ma per il momento, non è ancora arrivata alcuna conferma o smentita. A difendere la porta è rimasto praticamente il solo Neto, promosso, almeno per ora, a titolare e pronto a far rialzare le proprie quotazioni durante i preliminari di Europa League, dopo sei mesi di rendimenti altalenanti nello scorso campionato.
Torna nuovamente di moda il nome di Isla per i dirigenti nerazzurri: Branca e Ausilio hanno infatti proposto ai bianconeri un prestito oneroso di 7 milioni di euro, in modo da risolvere così i problemi legati alla difesa e al centrocampo, vista la duttilità del giocatore e i tanti obiettivi sfumati. In attacco sono tantissime le voci che rimbalzano, ma per ora nessuna offerta formale è stata consegnata ai russi dell’Anzhi, che perderanno quasi sicuramente il loro fuoriclasse Samuel Eto’o, in procinto di rescindere e seguito sia dai nerazzurri che dal Chelsea di Mourinho. Chivu sarà operato chirurgicamente dopo l’ennesimo infortunio accusato, e soltanto dopo si vedrà il da farsi: l’ipotesi è quella della rescissione per il difensore rumeno, ma solo in caso di una buonuscita come ha affermato il suo agente. Solo successivamente il difensore potrebbe rispondere alle diverse offerte ricevute – su tutte è in vantaggio la Dinamo Mosca, che potrebbe così prelevarlo a parametro zero – .
Diamo adesso uno sguardo in Sicilia, col Catania che continua a perdere pezzi, e con Biagianti che rischia seriamente di partire – in coppia con Maxi Lopez – . Per il primo è fattibile la destinazione Livorno, mentre per il numero 10 argentino la situazione è ancora di stallo. Segue la pista giapponese Takayuki Morimoto, che ritorna così in patria dopo la parentesi con l’Al Nasr di Mascara, e dopo essere stato ceduto a titolo definitivo dal Catania allo JEF United Ichihara Chiba, squadra di J-League. L’unico arrivo etneo, per il momento, è quello del giovane attaccante ghanese del Milan Kingsley Boateng, che ha ancora quattro anni di contratto coi rossoneri e che sbarca in casa rossoblu attraverso la formula del prestito.
La Serie A continua a perdere altri giovani talenti: il Krasnodar batte sul tempo la concorrenza del Milan e si aggiudica il centrale di difesa genoano Granqvist. Il giovane e talentuoso svedese saluta così la Serie A per andare a giocare in Russia. Il Genoa però sta già prendendo le contromisure dietro, e punta uno fra Gamberini e Capuano.

NAPOLI NON AL COMPLETO, ROMA SVOLTA PER OSVALDO? HONDA ANNOIA:
Sembrerebbe che il Napoli, dopo le prime amichevoli, non sia ancora del tutto contento della formazione che si ritrova: Higuaìn segna e fa sognare, ma il reparto difensivo ha ancora bisogno di qualcosa in più. Ecco perché De Laurentiis sta lavorando al prossimo colpaccio di mercato: la scelta è ricaduta su Astori, difensore del Cagliari, molto richiesto all’estero. La squadra isolana, però, non sembra molto convinta nel cederlo, e ha fissato il prezzo per il cartellino del giocatore a 15 milioni… una cifra non irraggiungibile per la squadra partenopea, che, vendendo Zuniga (vicinissimo alla Juve, ma attenzione all’Inter), potrebbe far cassa e permettersi il giocatore con il minimo sforzo. In uscita, invece, sembra che sia terminata l’avventura di Dossena: il giocatore è molto richiesto in Turchia.
La Roma invece sta ancora vagliando le opzioni per Osvaldo: l’Italo argentino, l’uomo più richiesto al momento, sembra veramente vicino a lasciare la capitale dopo che anche i tifosi lo hanno definitivamente scaricato. Su di lui c’è sempre il Southampton, ma l’attaccante aspetta l’offerta da parte dell’Inter. Pjanic invece è sempre più nel mirino del Manchester City, con il ds giallorosso che ha confermato quello che ha detto Garcia la scorsa settimana “non è in vendita”. Potrebbe invece essere messo in vendita Lamela, sotto assalto da parte del Tottenham (che offre fra i 35 – 40 milioni) e che, in caso di riuscita dell’affare, potrebbe risollevare le casse capitoline.
Il Milan perde ancora tempo per possibili acquisti: Honda sta letteralmente bloccando il mercato rossonero, e, al momento, sembra che tutte le trattative siano bloccate. Lo stesso ds, Galliani, ha detto che la trattativa si sta facendo noiosa e che le due parti non si muoveranno. In uscita invece, Nocerino sembra prossimo a partire: destinazione Inter, con il centrocampista molto apprezzato da Mazzarri. Notizia delle ultime ore (da prendere con le pinze), sembra che il Genoa, dopo aver tentato la squadra rossonera per Niang, abbia puntato le sue attenzioni su, niente poco di meno che Boateng. Sembra una notizia di fantacalcio, ma che sia vero che Boateng sia entrato nel circolo dei “giocatori noiosi”?
Sampdoria in cerca di un portiere: dopo la cessione di Romero al Monaco, la squadra doriana sta tentando il Palermo per Viviano o Sorrentino; i due non sono così felici di giocare in B e, soprattutto l’ultimo, sembra più vicino al possibile approdo nella squadra blucerchiata.

CALCIOMERCATO ESTERO:
Sembra quasi assurdo, ma Falcao sarebbe vicino al lasciare il Monaco: il giocatore colombiano sembrerebbe voler lasciare la squadra francese, dopo nemmeno un mese dal suo approdo (la squadra del principato ha dovuto versare nelle casse dell’Atletico Madrid ben 45 milioni) per dirigersi verso il Chelsea o il Real Madrid.
Proprio il Chelsea di Mourinho sembra voler dare un altro dispiacere alla sua ex squadra: il tecnico portoghese, se non arrivasse il suo pupillo Rooney, concentrerebbe tutte le sue attenzioni su Bale (lo scorso mese il Real stava sborsando quasi 100 milioni di euro per accaparrarselo).
Il Manchester United invece sembra voler rinforzare, e di molto, la sua formazione facendo acquisti in Spagna: il club inglese segue Kakà e Ozil (si parla di un offerta di 55 milioni per entrambi) e Fabrègas (sul tavolo ballano 47 milioni).
– Gianmarco Cesare e Matteo di Fina –
+ There are no comments
Add yours