Happy Cinema: Peppe Romano e i film della settimana

4 min read
Acqua

Si aggiudica il primo posto dei film più visti dello scorso weekend il film parodia Scary Movie 5 incassando più di un milione e mezzo di euro. La serie è giunta al quinto capitolo e romanoritorna a riscuotere un notevolissimo successo al box office continuando a fare il verso a tanti film horror di successo della scorsa stagione cinematografica. Il regista Malcolm D. Lee è riuscito benissimo nell’intento di far “ridere a crepapelle” gli spettatori della sua ultima fatica, riproducendo scene horror in chiave comica di film rispettabilissimi come Paranormal Activity, La madre, Il cigno nero, L’alba del pianeta delle scimmie, La casa (remake), Inception, La bambola assassina, Ted, Quella casa nel bosco, Non aprite quella porta, The Help. Tutte pellicole rette in maniera demenziale da una unica trama: Mentre stanno camminando nel bosco, due ragazzi trovano, in una capanna di legno, le tre bambine scomparse pochi giorni prima, dopo che una forza oscura ha ucciso i loro genitori. Vengono subito contattati Jody, una ballerina, e il compagno Dan (zio delle tre bambine), che vengono incaricati di trasferirsi in una nuova casa sorvegliata da telecamere per accudire le bimbe (che stando nel bosco si sono inselvatichite) insieme alla loro domestica Maria. Subito dopo dell’arrivo in casa delle bambine, di notte cominciano ad accadere strani eventi; come se non bastasse, le bimbe cominciano a parlare di “Madre” e di che cosa si diverta a fare. Jody decide, dopo essere entrata nel sogno di una delle bambine, di cercare con l’amica Kendra il “Libro del male”, situato nella casetta dove erano state rinvenute le bambine, per potere ritrasformare “Madre” in umana; alla fine, sul bordo di un dirupo roccioso, non trovando la formula, colpisce Madre con il libro, facendola cadere in uno yacht con squali affamati. Per nulla apprezzato dalla critica per la sua demenzialità, Scary Movie 5 con il suo cast variegato, è proprio un buon rimedio per staccare dai tanti problemi e ridere tantissimo … consigliato!!!

Al secondo posto al box office troviamo un film in perfetto stile Usa dove la paura, a prescindere da come potrebbero finire le cose, sembra esorcizzata dalla sicurezza americana che non vacilla davanti agli attacchi dei terroristi persino se prendono la Casa Bianca : “Attacco al potere Olympus has fallen”. E’ stata nelle sale per noi a vederlo la nostra inviata da Palermo Caterina Terranova, la quale così commenta la pellicola:  “Si tratta di un vero e proprio film d’azione di produzione americana diretto dal regista di colore Antoine Fuqua (penultimi film Brooklyn’s finest 2010,

 

Shooter 2007, King Arthur 2004). Siamo oramai abituati agli Usa che come potenza mondiale resistono a tutto: ai mostri, alle calamità naturali, agli arabi ed adesso anche all’attacco dei Nord Coreani che occupano la Casa Bianca (Olympus  è il nome in codice), tenendovi in ostaggio il Presidente degli Usa. Il ruolo dell’uomo più potente del mondo è interpretato dal magistrale Aaron Eckhardt. Ma arriviamo al protagonista del film: Mike Banning ( interpretato da Gerard Butler) è un eccellente body guard e dopo aver fallito una missione in cui muore crudelmente la First Lady,  moglie del Presidente riesce ad avere la sua rivincita nella battaglia contro il terrorista nord coreano Kang (Rick Yune). Il film ha un ritmo accelerato che piacerà senz’altro agli amanti del genere grazie agli effetti speciali e turberà la sensibilità degli altri spettatori che torceranno il muso in quanto le scene di violenza sono spinte a mio parere troppo all’eccesso. La pellicola inoltre ci riporta indietro nel tempo ricordandoci l’attacco alle Torri Gemelle e allo stesso tempo affronta tematiche attuali viste le tensioni con la Corea del Nord. Il protagonista sarà l’eroe della situazione, che combatterà da solo contro tutti facendo crescere l’adrenalina nello spettatore dall’inizio del film”. Non è prettamente un film del mio genere, né del genere femminile, ma mi ha interessato e per nulla annoiato perché trascinante!!!

attaccoAl terzo posto troviamo un altro action movie che settimana scorsa era alla prima posizione: Oblivion. Il film, definito dalla critica e dal pubblico “ un capolavoro della fantascienza” è assolutamente da vedere per i suoi effetti speciali, panorami futuristici, scene d’azione e l’interpretazione delle più eccellenti del protagonista principale Tom Cruise.

Ecco i film in uscita questo weekend: Iron Man 3 azione avventura con Robert Downey Jr; Kiki consegne a domicilio animazione fantasy giapponese; Le streghe di Salem horror con Sherie Moon Zombie; Qualcuno da amare drammatico con Tadashi Okuno; Viaggio sola drammatico con Margherita Buy e Stefano Accorsi.

 

Seguiteci con la rubrica “Happycinema” venerdì dalle 15 alle 17 all’interno di “Semplicemente Insieme” di Geraldina Turdo su Crm Happyradio con altre curiosità e recensioni sul cinema e ovviamente la nostra simpatia!!! Ciao amici cinefili da Giuseppe Romano

 

25/04/13

Potrebbe anche interessarti

altri articoli di...