Happy Cinema: Peppe Romano e i film della settimana

4 min read
Acqua

Per la terza settimana “I Croods” si posizionano al primo posto nella classifica dei film più visti durante il weekend guadagnando oltre 9 milioni di peppe romanoeuro solamente in Italia. Continuano a catturare la simpatia di grandi e piccini i divertentissimi cavernicoli della Dreamworks in 3D !!!

Al secondo posto si piazza la filmografia di un Bestseller amatissimo dai giovani di Alessandro D’Avenia “Bianca come il latte, rossa come il sangue”. Un cast ben assortito va a completare la già tanto amata storia che viene raccontata nel libro: Filippo Scicchitano (è Leo), Aurora Ruffino (è Silvia), Bianca Weiss ( è Beatrice), Luca Argentero (è il prof supplente). Ecco la trama: un ragazzo liceale (Leo) si innamora perdutamente di una compagna di scuola più grande di lui che ha come caratteristiche il colore bianchissimo della pelle ed i capelli rosso tiziano (Beatrice). Non appena riuscirà dopo varie traversie e titubanze ad avvicinarla scoprirà che la fanciulla è gravemente affetta da leucemia e da qui si adopererà al massimo per cercare di aiutarla, affrontando decisioni e vivendo l’intera situazione in maniera molto intensa e trasportata tale da farlo crescere e maturare velocemente. Questa delicata pellicola, che risulta nel suo complesso abbastanza melò, è molto adatta ad un pubblico giovane ed ancora pieno di illusioni, in quanto fresca e spontanea come l’età a cui appartengono i protagonisti. La tematica del dolore che si innesta risulta efficace al fine di una presa di coscienza per il pubblico giovanile il quale viene a scoprire che non tutto è roseo e scontato, nemmeno la salute!! La colonna sonora del film è cantata dai Modà con i loro più grandi successi che vanno da “Se si potesse non morire”, canzone abbastanza azzeccata visto l’argomento, fino a brani passati come “Tappeto di fragole”.  Al terzo posto ritroviamo la comicità di Claudio Bisio in “Benvenuto Presidente” da tre settimane in programmazione con un notevole successo.

Anche questa settimana la nostra inviata da Palermo Caterina Terranova è andata a vedere la quarta posizione dei film più visti al box office , “Come un tuono” film drammatico: “Chi corre veloce come un fulmine rischia di schiantarsi COME UN TUONO” ed è ciò che accade ai due uomini protagonisti del film. La pellicola, diretta dal regista americano Derek Cianfrance è un po’ lenta a causa della sua lunghezza (140 min ) ma è a tratti intensa e a tratti dinamica. Racconta le vicessitudini di due uomini diversi: Luke il Bello (Ryan Gosling), è un abile motociclista, capelli ossigenati, tatuato, look trasandato ma sexy…….scopre di essere diventato padre di Jason che ha solo 1 anno e cede alla delinquenza solo per garantire al figlio una vita migliore ma nel rincorrere questo sogno perde la vita tragicamente. Avery Cross (Bradley Cooper) è un poliziotto in carriera, diventa un eroe per avere ucciso Luke il Bello che in realtà si era già arreso alla giustizia, ma questo assetato di potere e gloria gli spara senza esitare trasgredendo ogni formalità prevista dalla polizia. Il film è una denuncia sociale e mette in evidenza la corruzione nei reparti della polizia americana. Il conflitto tra bene e male, menzogna e verità domina tutto il tempo e ci sorprende per il suo realismo: Luke il Bello muore , non c’è tempo per essere un buon padre, non c’è possibilità di riconquistare la donna che ama Romina, (Eva Mendes), è sconfitto dal destino! Avery Cross, giunge al potere diventando Procuratore Generale come tanto desiderato ma non senza cedere alla corruzione e rinunciando agli affetti familiari (si separa dalla moglie Jennifer (Rose Byrne) e sarà un padre assente nella vita del figlio AJ e soprattutto vivrà sempre con il rimorso di avere ucciso un uomo ingiustamente. I figli dei due uomini sono coetanei e le loro vite s’incroceranno per caso quando saranno adolescenti, così il film volge al termine piano, piano lasciando spazio solo alla riflessione tra vendetta e verità scoperte. Io ho apprezzato la semplicità della pellicola, non ci sono immagini rese particolarmente suggestive (salvo qualche eccezione) anzi……spesso erano poco nitide come certi aspetti della nostra società! Ecco i film in uscita che segnaliamo: 11 settembre 1683 storico con Murray Abraham, Enrico Lo verso; Ci vediamo domani  commedia con Enrico Brignano; Il volto di un’altra  commedia con Alessandro Preziosi e Laura Chiatti; Midway tra la vita e la morte genere thriller con Elisabetta Pellini; Taddeo l’esploratore in 2 e 3 D genere animazione e family; Oblivion azione fantasy con Tom Cruise; L’Ipnotista thriller con Tobias Zilliacus.

Seguiteci con la rubrica “Happycinema” all’interno di “Semplicemente Insieme” di Geraldina Turdo tutti i mercoledì su Crm Happyradio. Un affettuosissimo saluto da Giuseppe Romano!!!

Potrebbe anche interessarti

altri articoli di...